Social Media Marketing

Il blog di Letter.ly

  • Letter.ly
  • Guida Social Media Marketing

Come taggare su Facebook gli amici e le pagine: guida completa

by adminupdated on settembre 21, 2018settembre 16, 2018

Hai mai desiderato far sapere a qualcun altro che ne stavi parlando in un post su Facebook?

O forse volevi condividere qualcosa su un particolare business e avresti voluto notificare la loro pagina taggandoli?

Ma non potresti farlo funzionare per forza, anche perché di sicuro poco ne sai.

Che tu sia un utente di Facebook di vecchia data, o stai iniziando ora, capire le differenze e le sfumature di menzioni e tagging può essere un po ‘complicato.

Alla fine di questo articolo, saprai come e quando menzionare o taggare persone o pagine, incluso il potenziale uso di strumenti di terze parti.

Ma prima di tutto: qual è la differenza tra menzionare e taggare?

Una menzione su Facebook è quando scrivi un post o un commento e includi una persona o il nome di una pagina all’interno del testo.

Il nome diventa un collegamento in grassetto a quella pagina o profilo e la rispettiva parte riceve una notifica che sono stati citati.

Un tag di Facebook è quando scrivi un post e dici di essere con qualcuno, oppure, condividi un’immagine e fai sapere a Facebook che una delle persone nella foto è un altro utente di Facebook. Il loro nome viene quindi aggiunto al post come “[il tuo nome] era con [altro nome].” Anche loro ricevono una notifica che sono stati taggati.

Quindi una menzione è essenzialmente quando vuoi parlare di qualcuno, mentre un tag è essenzialmente per quando vuoi dire che eri con qualcuno.

Puoi menzionare (profili personali) o aziende e organizzazioni (pagine) così come gruppi di Facebook (anche se i gruppi non ricevono una notifica, solo un link, e le menzioni dei gruppi segreti non saranno collegate).

Puoi solo taggare i profili personali.

Ogni volta che menzioni o tagghi qualcuno, non solo stai ottenendo la loro attenzione, ma anche potenzialmente mettendo quel post di fronte alle loro connessioni e follower, quindi può essere un alleato molto potente per un marketer esperto.

Ha senso fino ad ora?

Grande! Entriamo nei dettagli tecnici, con alcuni trucchi da professionista.

Come si menzionano gli utenti di Facebook?

Normalmente, menzionare un amico è semplice come iniziare a digitare il proprio nome e consentire a Facebook di suggerire automaticamente la persona che si desidera menzionare, a condizione che si scriva e si inizi a digitare correttamente il proprio nome.

Per taggare un amico basta che inizia a scrivere il suo nome

Ma cosa succede se vuoi menzionare qualcuno che non è un amico?  Per un amico, infatti, puoi usare il simbolo @.

Digita @ e inizia immediatamente a digitare un nome subito successivo, ad esempio “@mike”. Grazie a questo si otterrà immediatamente un elenco di persone con cui è possibile o meno essere attualmente connessi.

Come si menzionano gli utenti di Facebook?

In entrambi i casi, quando Facebook compila l’elenco, sarà sufficiente fare clic o toccare sul nome che si desidera includere e Facebook si completerà automaticamente e collegherà il nome di conseguenza. La notifica della menzione sarà inviata una volta completato e pubblicato il tuo post o commento.

Come si fa a menzionare una pagina di Facebook?

Per menzionare una pagina, è necessario iniziare a digitare il nome dell’attività con un @. Ad esempio, “@i social media”, a quel punto si dovrebbe vedere il nome dell’azienda in grassetto.

Una volta pubblicato il tuo post o commento, la Pagina (e gli amministratori di Pagina) riceveranno una notifica che la Pagina è stata menzionata.

Come si taggano gli amici?

Come accennato in precedenza, il tagging su Facebook è il modo in cui sostanzialmente con cui dici che eri con qualcuno. Ci sono due modi per farlo.

Per prima cosa, quando scrivi un post, se condividi testo, immagini o un video, puoi fare clic su “Tagga le persone nel tuo post” e scegliere tra i tuoi contatti disponibili.

Puoi taggare solo gli amici che accettano il tag, il che significa che anche se stai seguendo qualcuno su Facebook (vedi i loro post pubblici nel tuo feed, ma non è stata approvata alcuna connessione reciproca tra amici), non sarà disponibile. L’uso del simbolo @ non cambia nulla e quindi non è necessario qui.

Quando selezioni uno o più amici, i loro nomi appariranno come “con [nome]” e ovviamente il loro nome è collegato al loro profilo.

Il secondo metodo è se condividi un’immagine, passa il mouse sull’immagine e fai clic sul pulsante Tag. Sebbene non sia tecnicamente richiesto, è preferibile che altri utenti abbiano questa opzione per quando qualcuno viene effettivamente raffigurato in un’immagine. Il riconoscimento facciale di Facebook ti consentirà di fare clic su una faccia e assegnargli un nome e questo riconoscimento potrebbe anche suggerire uno dei tuoi amici!

Una volta pubblicato il tuo post, i tuoi amici riceveranno una notifica che sono stati taggati nel tuo post.

Se vuoi taggare le persone in più foto contemporaneamente in un album:

  • Vai all’album
  • Fai clic su Tag in alto a destra
  • Inserisci il nome di una persona da taggare
  • Fai clic su ogni foto che vuoi taggare con quel nome
  • Fai clic su Salva tag quando hai finito
  • Ripeti questa procedura per ogni persona che desideri taggare

Puoi taggare le pagine?

Come accennato in precedenza, non è possibile taggare una pagina Facebook in un post.

Le pagine di Facebook non possono taggare utenti di Facebook o altre pagine.

Le pagine possono, tuttavia, etichettare i prodotti. Questa funzione è riservata alle aziende che dispongono di prodotti propri e che li hanno impostati in anticipo o al volo.

Puoi, però, effettuare il check-in per un’attività commerciale simile a un tag.

Durante la creazione o la modifica di un post, è sufficiente fare clic sul pulsante Archivia e iniziare a digitare il nome dell’attività.

La serie iniziale di attività consigliate sarà basata sulla tua posizione e sulla cronologia dei controlli precedenti. Mentre digiti più caratteri, verranno visualizzate corrispondenze più specifiche.

Facebook mostrerà fino a 15 risultati alla volta, cambiando i risultati ogni volta che cambi o aggiungi un personaggio o se cambi il luogo dove ti trovi in quel momento.

SUGGERIMENTO PRO: se non visualizzi la Pagina o le attività commerciali che desideri controllare, prova ad aprire Facebook in una nuova scheda e a effettuare una ricerca per tale attività. Potresti scoprire che il loro nome di pagina non è esattamente quello che stavi inserendo e che un tentativo più preciso produrrà risultati migliori.

L’importanza di Facebook come social media

Da quando Mark Zuckerberg e i suoi compagni di università hanno tirato fuori dal cilindro l’idea di Facebook come luogo dove incontrare i vecchi compagni di scuola è certo che il nostro modo di approcciarci al computer e alla socialità è completamente differente. Noi stessi siamo vittime e carnefici degli ultimi 10 anni della nostra vita e anche di un nuovo modo di comunicare con i nostri amici e non solo.

Perché da subito si è capito che il potenziale commerciale di Facebook poteva essere praticamente infinito e le azioni di marketing con cui lavorare sul social erano altrettanto infinite.

Soprattutto nei primi anni del decennio Facebook è stato l’unico social con cui poter lavorare e creare brand dal nulla grazie al passaparola o a un lavoro di social media marketing ad alto livello.

Negli ultimi anni devo ammettere che l’avvento di Instagram, con le sue stories e con le sue immagini pubblicitarie, è un passo ancora più avanti, forse è un modo ancora più immediato di fare comunicazione e pubblicità. Ma FB resta un’idea incredibile, ci sono personaggi e aziende che sono nate sul web e che ancora adesso fanno grandi somme di denaro sul web.

Dobbiamo dire che il tag e le menzioni siano due delle possibilità di passaparola che tanto cambiano la vita delle aziende e dei social media manager delle aziende. Credo di fare due casi su tutti che hanno sfruttato molto bene il social media.

C’è un’agenzia di pompe funebri romana che con il suo humor nero e con la capacità di raccontare, in maniera perfetta, ciò che è l’attualità che è diventata famosa sul web. Così come una famosa birra è stata in grado di sfruttare tutto ciò che accade a suo favore e questo rende il marchio molto appetibile, molto più trendy che negli anni precedenti senza il social media per mezzo.

Allora perché non sfruttare anche noi quella che è la potenzialità di Facebook?

Scrivere bene un claim in un post, creare curiosità, taggare o menzionare le persone giuste farà sì che la nostra azienda o la nostra persona sia in grado di creare un traffico intenso e importante sul proprio profilo o sulla propria pagina aziendale. Ci sono anche orari giusti in cui scrivere ma questo è un lavoro da manager di marketing e si può immaginare che ci sia uno studio di tutti gli insight, cioè tutti i passaggi di persone e di visualizzazioni su una pagina del social.

Non bisogna essere dei professionisti per far sì che ci sia un po’ di traffico giusto sul web, bisogna solo usare bene quelli che sono gli strumenti a nostra disposizione, già a nostra disposizione. E tu hai voglia di sfruttare al meglio il tuo profilo?

Facebook
0

admin

Post Navigation

Previous Article
Next Article

Articoli recenti

  • Come funziona Pinterest: guida per utenti, blogger, aziende e marketer
  • 23 frasi da mettere su facebook per aumentare i tuoi follower
  • Come taggare su Facebook gli amici e le pagine: guida completa
  • Come vedere chi ti segue su Facebook passo dopo passo
  • Come bloccare qualcuno su Facebook (e come sbloccarlo)
Recommended for you...

Come vedere chi ti segue su Facebook passo dopo passo

by admin
Recommended for you...

Come bloccare qualcuno su Facebook (e come sbloccarlo)

by admin
Recommended for you...

23 frasi da mettere su facebook per aumentare i tuoi follower

by admin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2019 Social Media Marketing. All Rights Reserved. The Ultralight by Raratheme. Powered by WordPress .
Questo sito utilizza i cookie
Per migliorare la tua esperienza su questo sito stiamo utilizzando i cookies.Ok, accetto. Voglio saperne di più
Privacy & Cookies Policy